Lunedi’ 12 maggio vi aspettiamo alle 20,45  a Villa Balladoro ( Povegliano veronese) per la nuova edizione ( edita da Neri Pozza con prefazione di Daniele Rielli) di “Questa pazza fede”  con l’ autore Tim Parks in dialogo con Alberto Cristiani . Per chi non lo conoscesse , si tratta di uno dei più bei libri della narrativa italiana di realtà, un’opera rutilante, ironica, travolgente, profonda, che trascende l’epoca in cui è stata scritta e gli avvenimenti che narra, ed entra a pieno titolo tra i pochissimi grandi libri che hanno saputo rendere universale la dimensione psicologica del tifo calcistico.
«Come tutta la letteratura riuscita, Questa pazza fede, parlando di pallone, di ultras, di calciatori, di presidenti, di presentatori, di giornalisti, di telecronisti part-time e autisti di pullman maltrattati, parla di qualcosa di più ampio: la natura umana».
Daniele Rielli
«Un libro che approfondisce l’essenza stessa dell’essere tifoso, esplorando senza soluzione di continuità la storia, la politica, la cultura e la società italiana».
Guardian

Tim Parks (Manchester, 1954) è uno scrittore, traduttore e saggista britannico. Dopo gli studi a Cambridge si è trasferito a Verona negli anni Ottanta. Ha tradotto in inglese numerosi autori italiani, tra cui Alberto Moravia, Italo Calvino, Antonio Tabucchi e Roberto Calasso. Tra le sue opere si segnalano i romanzi Lingue di fuocoDestino e La doppia vita del giudice Savage, i tre libri di non-fiction Il silenzio di CleaverBontàLa fortuna dei Medici, e la raccolta di saggi intitolata Adulterio e altri diversivi. È stato professore universitario presso l’Università IULM di Milano e scrive per diverse testate internazionali.

Evento organizzato in collaborazione con Heraldo, Ineditamente , Fondazione Historie ed il Comune di Povegliano Veronese