Inauguriamo la rassegna”In viaggio sul posto ” nello splendido scenario di Corte Dogana con una città ( ed un personaggio) davvero unici.
In questo suo nuovo libro l’ amico ( e musicofilo ) Francesco Bommartini ( in dialogo con Stefania Berlasso) ci parlerà del rapporto tra David Bowie e Berlino : dalla sua casa di Hauptstrasse 155 al Brucke Museum, passando per la Porta di Brandeburgo e il Connection Club, con accanto l’amico Iggy e Coco.
Dall’ arrivo come cocainomane alla guarigione – umana e artistica – attraverso la composizione della Trilogia Berlinese, dalla colonna sonora di Cristiane F. – I ragazzi dello zoo di Berlino all’ovazione dalla parte est del muro durante il Glass Spider Tour. Una metafora di redenzione attraverso la sperimentazione musicale, da Low a Lodger per essere ancora una… “Heroes”.
Francesco Bommartini è giornalista pubblicista dal 2010, appassionato di musica e copywriter. Approfondisce il rapporto tra musica e internet attraverso il suo canale YouTube e collabora con numerosi siti, quotidiani e riviste. Organizza eventi, è musicista e vende dischi, sia online che offline. Ha scritto tre libri, tra cui Riserva Indipendente – La musica italiana negli anni Zero (Arcana, 2013).
Il volume fa parte della collana Passaggi di Dogana in cui scrittori e scrittrici contemporanee si addentrano nel percorso artistico, musicale, letterari, cinematografico per disegnare nuovi itinerari dove quello che conta è lo sguardo inedito con cui sulle città.