Martedì 11 alle 21 vi aspettiamo a Corte Dogana ( Via Dogana 6, presso San Fermo ) per presentarvi ” Ciclovie d’ Italia , 100 spettacolari itinerari in bicicletta” con la coautrice Ilaria Fiorillo che dialogherà con Paolo Fabbri, ex presidente della Fiab.

Uscito da poco  sull’ onda del precedente”Cammini d’ Italia” anch’ esso pubblicato da Terre di Mezzo, il volume sta suscitando un grande interesse  tra gli amanti della bicicletta e per chi si sta avvicinando al mondo delle due ruote. Un unico volume con 100 ciclovie adatte a tutti i tipi di ruota: gravel, mountain bike o bici da cicloturismo con tutte le migliori “vie verdi” da sfogliare  per sognare, entusiasmarsi, scegliere e programmare il prossimo viaggio in bici. Tante  idee per viaggi  brevi o lunghissimi, e con quel tipo di informazioni fondamentali  per capire se un itinerario è davvero adatto alle vostre esigenze .

Dal Periplo della Sicilia alla Costa dei Trabocchi e al Sentiero Valtellina, una selezione dei percorsi più belli
fatta da chi ha scelto la bicicletta come stile di vita con mappe, tracce Gps e dati tecnici per aiutare nella
pianificazione e nella scelta e tante  foto per lasciarsi ispirare e godersi il viaggio già dal divano di casa.
Il volume imperdibile per chi ha fatto della bici una passione ma anche per chi cerca la spinta giusta per iniziare.

Ilaria Fiorillo   ) coautrice del volume assieme a Monica Nanetti , è cicloattivista, content creator e viaggiatrice, con la sua pagina Instagram incoraggia la mobilità
sostenibile a Milano e in Italia.
Ha scritto “Di biciclette e altre felicità”  (De Agostini)e  “Cose di bici” è la sua newsletter settimanale.

Paolo Fabbri, Classe 1951, a lungo presidente della sezione veronese della FIAB, fautore della mobilità sostenibile, sicuro del radioso futuro che attende la bicicletta, è stato per diversi anni un felice cicloviaggiatore. Brillante affabulatore, ha spesso collaborato con la Libreria Gulliver