Mercoledì25 giugno alle 20,45 vi aspettiamo nel Giardino Municipale di Sommacampagna ( Piazza Carlo Alberto ) per presentarvi “Samurai gravel” ( Ediciclo ) di e con Caterina Zanirato : da Tokyo a Kyoto in bicicletta sulla Nakasendo Road tra strade antiche e parole senza tempo.

Viaggiare in bici significa essere dentro il territorio, percepirne ogni sfumatura, comprendere davvero il paesaggio e la cultura che lo abita”, racconta l’autrice. E proprio la bicicletta diventa il mezzo ideale per un viaggio di totale immersione nella bellezza del Giappone, fatta di dettagli sottili, di gesti quotidiani e di un rispetto profondo per la natura.

Il libro ideale per chi sogna il Giappone e vuole scoprirne il lato meno conosciuto, per chi cerca un racconto autentico di viaggio in solitaria, per chi vuole lasciarsi ispirare da una storia di scoperta, crescita e libertà.

Nakasendo Road, la via che per secoli ha collegato Tokyo a Kyoto è  un itinerario fatto di montagne, foreste e piccoli centri abitati, dove il tempo sembra sospeso e ogni incontro, ogni paesaggio, ogni difficoltà diventano occasioni di riflessione.

Alla cronaca dell’avventura in bicicletta, l’autrice unisce la storia di una donna che affronta le proprie paure e si mette alla prova, scoprendo lungo il cammino nuovi aspetti di sé e della propria capacità di adattamento. Ogni salita e ogni notte passata in solitudine diventano metafore di crescita interiore.

I kanji, gli ideogrammi della scrittura giapponese, accompagnano il lettore in questo viaggio: al termine di ogni capitolo, si trova un simbolo specifico legato a un concetto chiave della cultura nipponica, che per l’autrice funge da ponte tra esperienza e consapevolezza. Un’originale chiave di lettura per dare un nome alle emozioni e ai cambiamenti alle tappe del viaggio.

Non mancano gli aneddoti che rendono il racconto vivo e autentico: il freddo intenso che spinge Caterina a comprare un kimono per scaldarsi, la paura di incontrare orsi nei boschi, il senso di spaesamento nei villaggi dove nessuno parla inglese, ma anche la meraviglia di scoprire la gentilezza e l’accoglienza dei giapponesi. Ogni episodio diventa parte di un mosaico più ampio, un viaggio che non si esaurisce nel movimento, ma che trasforma chi lo compie e, di riflesso, chi lo legge.

Caterina Zanirato vive a Rovigo, dove è nata. Giornalista, è stata redattrice di varie testate locali e nazionali tra cui Il Resto del Carlino, La Gazzetta di Parma, Il Fatto Quotidiano, TV Parma, Telestense. Ha creato il blog iviaggidicaterina.com (viaggi soprattutto in bici e reportage enogastronomici), lavora come brand ambassador e influencer per il mondo del cicloturismo. Ha pubblicato i libri Rovigo 3 gennaio 1982. Cronaca di una tragedia prevedibile (Apogeo, 2015) e Il cuore sotto la maglia. Gli 80 anni di storia della Rugby Rovigo (Apogeo 216).